... scena la forte e sana atmosfera del pericolo 
 es 
 salti della morte looping the loop in bicicletta in automobile a cavallo 
 11 
 il teatro di varietà è una scuola di sottigliezza di complicazione e di sintesi cerebrale per i suoi clowns prestigiatori divinatori del pensiero calcolatori prodigiosi macchiettisti imitatori e parodisti i suoi giocolieri musicali e i suoi eccentrici americani le cui fantastiche gravidanze figliano oggetti e meccanismi inverosimili 
 12 
 il teatro di varietà è la sola scuola che si possa consigliare agli adolescenti e ai giovani d' ingegno perché spiega in modo incisivo e rapido i  problemi più astrusi e gli avvenimenti politici più complicati 
 esempio un anno fa alle folies-bergère   due danzatori rappresentavano le ondeggianti discussioni di cambon con kinderlen-watcher   sulla questione del marocco e del congo con una danza simbolica e significativa che equivaleva ad almeno tre anni di studi di politica estera 
 i due danzatori rivolti al pubblico intrecciate le braccia stretti l' uno al fianco dell' altro andavano facendosi delle reciproche concessioni di territori saltando avanti e indietro a destra e a sinistra senza mai staccarsi tenendo ognuno fissi gli occhi allo scopo che era quello di imbrogliarsi a vicenda 
 ...
Filippo Tommaso Marinetti (1913)
IL TEATRO DI VARIETÀ -   vedi testo