... di distrarre e divertire il pubblico con degli effetti di comicità di eccitazione erotica o di stupore immaginativo 
 3 
 gli autori gli attori e i macchinisti del teatro di varietà hanno una sola ragione d' essere e di trionfare quella d' inventare incessantemente nuovi elementi di stupore 
 da ciò l' impossibilità assoluta di arrestarsi e di ripetersi da ciò una emulazione accanita di cervelli e di muscoli per superare i diversi records di agilità di velocità di forza di complicazione e di eleganza 
 4 
 il teatro di varietà solo utilizza oggi il cinematografo che lo arricchisce d' un  numero incalcolabile di visioni e di spettacoli irrealizzabili battaglie tumulti corse circuiti d' automobili e d' aeroplani viaggi transatlantici profondità di città di campagne d' oceani e di cieli 
 5 
 il teatro di varietà essendo una vetrina rimuneratrice d' innumerevoli sforzi inventivi genera naturalmente ciò che io chiamo il meraviglioso futurista prodotto dal meccanismo moderno 
 ecco alcuni elementi di questo meraviglioso 1 
 caricature possenti 2 
 abissi di ridicolo 3 
 ironie impalpabili e deliziose 4 
 simboli avviluppanti e definitivi 5 
 cascate d' ilarità irrefrenabili 6 
 analogie profonde fra l' umanità ...
Filippo Tommaso Marinetti (1913)
IL TEATRO DI VARIETÀ -   vedi testo