... all' orlo della pazzia 11 
 tutte le nuove significazioni della luce del suono del rumore e della parola coi loro prolungamenti misteriosi e inesplicabili nella parte più inesplorata della nostra sensibilità 12 
 cumulo di avvenimenti sbrigati in fretta e di personaggi spinti da destra a sinistra in due minuti ed ora diamo un' occhiata ai balcani re nicola enver-bey   daneff venizelos manate sulla pancia e schiaffi tra serbi e bulgari un couplet e tutto sparisce 13 
 pantomime satiriche istruttive 14 
 caricature del dolore e della nostalgia fortemente impresse nella sensibilità per mezzo di  gesti esasperanti per la loro lentezza spasmodica esitante e stanca parole gravi ridicolizzate da gesti comici camuffature bizzarre parole storpiate smorfie buffonate 
 6 
 il teatro di varietà è oggi il crogiuolo in cui ribollono gli elementi di una sensibilità nuova che si prepara 
 vi si trova la scomposizione ironica di tutti i prototipi sciupati del bello del grande del solenne del religioso del feroce del seducente e dello spaventevole ed anche l' elaborazione astratta dei nuovi prototipi che a questi succederanno 
 il teatro di varietà è dunque la sintesi di tutto ciò che l' umanità ha raffinato finora nei propri nervi per ...
Filippo Tommaso Marinetti (1913)
IL TEATRO DI VARIETÀ -   vedi testo