... il teatro di varietà 
 manifesto futurista 
 pubblicato dal daily-mail   21 novembre 1913 
 abbiamo un profondo schifo del teatro contemporaneo versi prosa e musica perché ondeggia stupidamente fra la ricostruzione storica zibaldone o plagio e la riproduzione fotografica della nostra vita quotidiana teatro minuzioso lento analitico e diluito degno tutt' al più dell' età della lampada a petrolio 
 il  futurismo esalta il teatro di varietà perché 
 1 
 il teatro di varietà nato con noi dall' elettricità non ha fortunatamente tradizione alcuna né maestri né dogmi e si nutre di attualità veloce 
 2 
 il teatro di varietà è assolutamente pratico perché si propone di distrarre e divertire il pubblico con degli effetti di comicità di eccitazione erotica o di stupore immaginativo 
 3 
 gli autori gli attori e i macchinisti del teatro di varietà hanno una sola ragione d' essere e di trionfare quella d' inventare incessantemente nuovi elementi di stupore 
 da ciò l' impossibilità assoluta di arrestarsi e di ripetersi da ...
Filippo Tommaso Marinetti (1913)
IL TEATRO DI VARIETÀ -   vedi testo