... loro alunni a ridere sinceramente di tutte le cose dette serie dovranno certo possedere specialissime attitudini intelligenza pratica delle giovani coscienze dei teneri cervelli 
 la signora idropica darà tre enormi soffi e cadrà morta sulla sua poltrona 
 quella lunga lunga secca col collo di giraffa sarà morta con lanci da cavalletta e cadrà contro il muro a gambe all' insù dopo aver percorso in tutti i sensi la sua classe 
 lunghe sapienti lezioni di boccacce di pianti i più svariati di tutti i possibili lamenti 
 si faranno nel cortile della scuola falsi funerali le bare verranno  dopo l' estrema benedizione del cadavere scoperte e trovate piene di dolciumi o di figurine per i più piccoli o partiranno da esse centinaia di topolini prima bianchi poi neri o il cadavere sarà di pasta frolla per i più grandi ed essi se ne contenderanno allegramente le membra 
 o il cadavere si alzerà in aria terribile o all' alzarsi del coperchio il suo naso si eleverà oltre due metri sulla sua faccia per i più grandi ancora 
 i tardivi quelli predisposti irrimediabilmente alla malinconia incapaci di addentrarsi un solo millimetro nell' interno delle cose quelli che ridono poco ...
Palazzeschi, Aldo (1913)