... un solo millimetro nell' interno delle cose quelli che ridono poco e male gl imbecilli insomma delle nuove generazioni verranno prima curati con amore con lezioni private con ogni possibile mezzo per sviluppare ogni loro possibilità verranno poi espulsi messi in appositi ricoveri dove cresceranno e vivranno i poveri infelici seri 
 le morti delle persone care forniranno i momenti della vostra gioia più intensa 
 pensate essi ne toccano in quell istante il fondo e ve ne comunicano la profondità 
 io credo che anche un povero idiota che sia stato per tutta la vita incapace di vedere da sé  dovrà almeno ricordarsi in quell ora i soffi della maestra idropica gli stiracchiamenti di quella lunga e secca i gemiti i gridi le boccacce degli insegnanti ecc il funerale quello dal quale saltarono fuori tanti topolini quello nel quale il cadavere gonfiò gonfiò e salì per l' azzurro o quello nel quale gustò un delizioso dito di pasta dolce o un occhio caramellato 
 oh 
 i baccanali dei nuovi funerali 
 i ritorni dai cimiteri nuovi carnevali gli spettacoli negli ospedali teatri delle nuove generazioni 
 pensate alla nostra felicità e a quella dei nostri malati abituati a vedersi intorno facce ...
Palazzeschi, Aldo (1913)