... perchè in peplo e non in tait 
 perchè in coturno e non con un comune paio di scarpe 
 perchè un' immagine seria e relativamente grande è più facile di una relativamente piccola e allegra 
 e il suo spirito che voi dovete riuscire a scoprire il suo corpo che non esiste potete raffigurarvelo come vi pare e piace 
 se io me lo figuro uomo non lo vedo assolutamente né più grande né più piccino di me 
 un omettino di sempre media statura di sempre media età di sempre medie proporzioni che mi stupisce solamente per una  cosa che mentre io lo considero titubante e spaventato egli mi guarda ridendo a crepapelle 
 la sua divina faccettina rotonda divinamente ride come incendiata da una risata infinita ed eterna e la sua pancina rotonda tremola tremola in quella gioia 
 perchè dovrebbe questo spirito essere la perfezione della serietà e non quella dell' allegria 
 secondo me nella sua bocca divina si accentra l' universo in una eterna motrice risata 
 egli non ha creato no rassicuratevi per un tragico o malinconico o nostalgico fine ha creato perchè ciò lo divertiva 
 voi lavorate per alimentare bene voi e ...
Palazzeschi, Aldo (1913)