... ed eterni spettacoli 
 come avevate potuto pensare che egli avesse creato se ciò fosse stata cosa tediosa 
 come poteva venirci da questa forza smisurata opera da perditempo senza spirito 
 bando dunque a tutta la vostra serietà se volete comprendere qualche cosa di lui e della sua creazione e specialmente di questa piccolissima parte che ci riguarda la nostra terra 
 il sole sarà per esempio il suo giuoco preferito per lunghe interminabili partite di pallone la luna il suo specchio comico dalla luce tutta bitorzoluta così che egli potrà vedervisi nelle più ridicole maniere 
 la nostra  terra non è dunque che uno dei suoi tanti giocattoli fatto precisamente così un campo diviso da una fittissima macchia di marruche spini pruni pungiglioni 
 ha posto l' uomo da un lato dicendo ad esso attraversala là è la gioia è il largo la vita degli eletti vivrai coi pochi coraggiosi che come te l' attraversarono 
 riderai al dolore dei poltroni dei paurosi dei caduti dei vili dei miti 
 fino dal primo momento l' uomo è in massima parte rimasto di fuori a lamentarsi a considerare lo spessore dell' oscuro ammasso del prunaio a misurare la proporzione la ...
Palazzeschi, Aldo (1913)