... che al centro di tutte le cose ride più di loro 
 il piagnucolamento delle moltitudini esterne solletica perennemente il bollore della loro allegrezza le grida disperate di quelli che stanno dentro alla siepe gli fanno dare lanci di giubilo 
 ecco press a poco il giuoco di questo divino adulto della gioia infantile 
 l' uomo che attraverserà coraggiosamente il dolore umano godrà dello spettacolo divino del suo dio 
 egli si farà simile a lui attraversando questo purgatorio di spine ch' egli gli ha imposto per godere primo lui e comunicare poi la stessa gioia agli eletti egli  corpo umano ma perfettissimo che non ha sulle sue membra di gioia una sola cicatrice di dolore 
 uomini non siete creati no per soffrire nulla fu fatto nell' ora di tristezza e per la tristezza tutto fu fatto per il gaudio eterno 
 il dolore è transitorio voi soli ne eternate l' esistenza colla vostra paura la gioia è eterna 
 ecco il vero peccato originale ecco il solo fonte battesimale 
 vili 
 paurosi 
 poltroni 
 incerti 
 ritardatari 
 passate la macchia 
 se credete che sia profondo ciò che comunemente s' intende per serio siete dei ...
Palazzeschi, Aldo (1913)