... mitragliatrici opposta all' urrrraaaah dei turchi nel finale del capitolo ponte del mio zang tumb tumb 
 la brevità delle onomatopee permette in questo caso di dare degli agilissimi intrecci di ritmi diversi 
 questi perderebbero parte della loro velocità se fossero espressi più astrattamente con maggior sviluppo cioè senza il tramite delle onomatopee 
 vi sono diversi tipi di onomatopee 
 a onomatopea diretta imitativa elementare realistica che serve ad arricchire di realtà brutale il lirismo e gli impedisce di diventare troppo astratto o troppo artistico 
 es pic pac pum fucileria nel mio contrabbando di guerra in zang tumb  tumb l' onomatopea stridente ssiiiii dà il fischio di un rimorchiatore sulla mosa ed è seguita dall' onomatopea velata ffiiiii fiiiiiii eco dell' altra riva 
 le due onomatopee mi hanno evitato di descrivere la larghezza del fiume che viene così definita dal contrasto delle due consonanti s ed f 
 b onomatopea indiretta complessa e analogica 
 es nel mio poema dune l' onomatopea dum-dum-dum-dum     esprime il rumore rotativo del sole africano e il peso arancione del cielo creando un rapporto tra sensazioni di peso calore colore odore e rumore 
 altro esempio l' onomatopea stridionla stridionla stridionlaire che si ...
Filippo Tommaso Marinetti (1914)
LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA -   vedi testo