... speranza e della volontà 
 il verbo all' infinito esprime l' ottimismo stesso la generosità assoluta e la follia del divenire 
 quando io dico correre qual è il soggetto di questo verbo 
 tutti e tutto cioè irradiamento universale della vita che corre e di cui siamo una particella cosciente 
 es finale del salone d' albergo del parolibero folgore 
 il verbo all' infinito è la passione dell' io che si abbandona al divenire del tutto la continuità eroica disinteressata dello sforzo e della gioia di agire 
 verbo all' infinito divinità dell' azione 
 4 
  mediante uno o più aggettivi isolati tra parentesi o messi a fianco delle parole in libertà dietro una riga perpendicolare in chiave si possono dare le diverse atmosfere del racconto e i toni che lo governano 
 questi aggettivi-atmosfera   o aggettivi-tono   non possono essere sostituiti da sostantivi 
 sono convinzioni intuitive difficilmente dimostrabili 
 credo però che isolando p 
 es 
 il sostantivo ferocia o mettendolo in chiave in una descrizione di strage si otterrà uno stato d animo di ferocia fermo e chiuso in un profilo netto 
 mentre se io pongo tra parentesi o in chiave l' aggettivo feroce ne faccio ...
Filippo Tommaso Marinetti (1914)
LO SPLENDORE GEOMETRICO E MECCANICO E LA SENSIBILITÀ NUMERICA -   vedi testo