... di domani e non di posdomani 
 intravvediamo dove andremo a finire ma cacciamo sistematicamente dal nostro spirito queste visioni quasi sempre antiigieniche poichè quasi sempre nate da uno stato di scoraggiamento 
 diffidiamo di loro poichè esse conducono all' anarchia intellettuale all' egoismo assoluto e cioè alla negazione dello sforzo all' energia modificatrice 
 non saremo mai dei profeti pessimisti annunziatori del gran nulla 
 il nostro futurismo pratico e fattivo prepara un domani dominato da noi 
 2 - noi osteggiamo ferocemente i critici inutili o pericolosi sfruttatori non il pubblico che vogliamo elevare ad una più  alta comprensione della vita 
 il pubblico ci ha spesso fraintesi ciò era naturale data la superficialità balorda delle poche idiozie professorali che gli servono di cervello 
 il pubblico però ci comprenderà è questione d' energia questa la possediamo 
 le folle che ci hanno fischiati hanno involontariamente ammirato in noi degli artisti disinteressati che eroicamente lottano per rinvigorire ringiovanire e accelerare il genio italiano 
 il gran blocco d' idee nuove formato da noi rotola qua e là nel fango e sulle pietre spinto sporcato dalle mani di allegri monelli 
 questi beffeggiando gli strani colori esterni di quell enorme ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1914)
IN QUEST’ANNO FUTURISTA  -   vedi testo