... l' arte appassionata della velocità la denigrazione sistematica dell' antico del vecchio del lento dell' erudito e del professorale è un nuovo modo di vedere il mondo una nuova ragione di amare la vita un' entusiastica glorificazione delle scoperte scientifiche e del meccanismo moderno una bandiera di gioventù di forza di originalità ad ogni costo un colletto d' acciaio contro l' abitudine dei torcicolli nostalgici una mitragliatrice inesauribile puntata contro l' esercito dei morti dei podagrosi e degli opportunisti che vogliamo esautorare e sottomettere ai giovani audaci e creatori è una cartuccia di dinamite per tutte le rovine venerate 
 la parola  futurismo contiene la più vasta formula di rinnovamento quella che essendo a un tempo igienica ed eccitante semplifica i dubbî distrugge gli scetticismi e raduna gli sforzi in una formidabile esaltazione 
 tutti i novatori s' incontreranno sotto la bandiera del futurismo perchè il futurismo proclama la necessità di andar sempre avanti e perchè propone la distruzione di tutti i ponti offerti alla vigliaccheria 
 il futurismo è l' ottimismo artificiale opposto a tutti i pessimismi cronici è il dinamismo continuo il divenire perpetuo e la volontà instancabile 
 il futurismo non è dunque sottoposto alle leggi della moda né al logorìo del tempo ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1914)
IN QUEST’ANNO FUTURISTA  -   vedi testo