... perchè il futurismo proclama la necessità di andar sempre avanti e perchè propone la distruzione di tutti i ponti offerti alla vigliaccheria 
 il futurismo è l' ottimismo artificiale opposto a tutti i pessimismi cronici è il dinamismo continuo il divenire perpetuo e la volontà instancabile 
 il futurismo non è dunque sottoposto alle leggi della moda né al logorìo del tempo non è una chiesuola né una scuola ma piuttosto un grande movimento solidale di eroismi intellettuali nel quale l' orgoglio individuale è nulla mentre la volontà di rinnovare è tutto 
 molti scrittori semifuturisti o mal convertiti al futurismo crearono nel  pubblico italiano assurda confusione tra futurismo e una specie di rivoluzionarismo dilettantesco fatto di pessimismo di anarchia intellettuale di individualismo isolatore di antisolidarietà artistica e di becerismo 
 cosicché molti credono che per esser futuristi basti rivoltarsi contro tutto e contro tutti prendere a rovescio tutti i principii accettati contraddirsi sistematicamente ogni giorno distruggere per distruggere insomma e vomitare parolacce 
 siamo intraprenditori di demolizioni ma per ricostruire 
 sgombriamo le macerie per poter andare più avanti 
 consideriamo futurista la sincerità assoluta di pensiero e d' espressione 
 es mafarka il futurista e roi bombance consideriamo invece passatista il volgare ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1914)
IN QUEST’ANNO FUTURISTA  -   vedi testo