... plagiarii dei commentatori dei professori e degli albergatori preparazione d' un' atmosfera favorevole ai novatori temerità per un infinito progresso italiano disinteresse eroico per dare all' italia al mondo più forza più coraggio più luce più libertà più novità più elasticità ordine di marcia e di battaglia batterie alle spalle per non indietreggiare mai 
 il futurismo vuole introdurre brutalmente la vita nell' arte combatte il vecchio ideale degli esteti statico decorativo effeminato prezioso schizzinoso che odiava l' azione 
 negli ultimi 30 anni l' europa fu ammorbata da uno schifoso intellettualismo socialistoide antipatriottico internazionalista il quale separa il  corpo dallo spirito vagheggia una stupida ipertrofia cerebrale insegna il perdono delle offese annulla la pace universale e la scomparsa della guerra i cui orrori sarebbero sostituiti da battaglie d' idee 
 contro questo intellettualismo d' origine germanica il futurismo si scagliò esaltando l' istinto la forza il coraggio lo sport e la guerra 
 gli artisti finalmente vivi non più sulle cime sprezzanti dell' estetismo volevano collaborare come operai e soldati al progresso mondiale 
 progresso continuo esautorazione dei morti dei vecchi dei lenti degli indecisi dei vili dei melliflui dei delicati degli effeminati dei nostalgici 
 eroismo quotidiano 
 tutti ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1914)
IN QUEST’ANNO FUTURISTA  -   vedi testo