... il peso di una tecnica che tutti anche gl imbecilli possono acquistare a furia di studio di pratica e di pazienza 
 8 
 è stupido rinunziare al dinamico salto nel vuoto della creazione totale fuori da tuffi i campi esplorati 
 dinamico 
 cioè nato dall' improvvisazione dalla fulminea intuizione dall' attualità suggestionante e rivelatrice 
 noi crediamo che una cosa valga in quanto sia stata improvvisata ore minuti secondi e non preparata lungamente mesi anni secoli 
 noi abbiamo una invincibile ripugnanza per il lavoro fatto a tavolino a priori senza tener conto dell' ambiente in cui  dovrà essere rappresentato 
 la maggior parte dei nostri lavori sono stati scritti in teatro 
 l' ambiente teatrale è per noi un serbatoio inesauribile di ispirazioni la circolare sensazione magnetica filtrante della nostra sensibilità dal teatro vuoto dorato in una mattinata di prova a cervello stanco l' intonazione di un attore che ci suggerisce la possibilità di costruirvi sopra un paradossale aggregato di pensiero un movimento di scenari che ci dà lo spunto per una sinfonia di luci la carnosità di un' attrice che genera nella nostra sensibilità concezioni piene di geniali scorci pletorici 
 scorrazzavano per l' italia alla testa di un ...
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)
IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO -   vedi testo