Contesto

... il teatro futurista sintetico
atecnico-dinamico-simultaneo-autonomo-alogico-irr eale
aspettando la nostra grande guerra tanto invocata noi futuristi alterniamo la nostra violentissima azione anti-neutrale nelle piazze e nelle università colla nostra azione artistica sulla sensibilità italiana che vogliamo preparare alla grande ora del massimo pericolo
l' italia dovrà essere impavida accanitissima elastica e veloce come uno schermidore indifferente ai colpi come un boxeur impassibile all' annuncio di una vittoria che costasse cinquantamila morti o anche all' annuncio di una disfatta
perché l' italia impari a decidersi fulmineamente a slanciarsi a sostenere ogni sforzo e ogni possibile sventura non occorrono libri e riviste
questi interessano e occupano solo una minoranza
sono più o meno tediosi ingombranti e rallentanti non possono che raffreddare l' entusiasmo troncare lo slancio e avvelenare di dubbi un popolo che si batte
la guerra futurismo intensificato c' impone di marciare e di non marcire nelle biblioteche e nelle sale di lettura
noi crediamo dunque che non si possa oggi influenzare guerrescamente l' anima italiana se non mediante il teatro
infatti il 90 degl italiani va ...

contenuto in:

Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915)

IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO - vedi testo