... e intuitivo 
 il paesaggio artificiale 
 sviluppando la prima sintesi della velocità dell' automobile balla è giunto al primo complesso plastico 
 questo ci ha rivelato un paesaggio astratto a coni piramidi poliedri spirali di monti fiumi luci ombre 
 dunque un' analogia profonda esiste fra le linee-forze   essenziali della velocità e le linee-forze   essenziali d' un paesaggio 
 siamo scesi nell' essenza profonda dell' universo e padroneggiamo gli elementi 
 giungeremo così a costruire l' animale metallico 
 fusione di arte scienza 
 chimica fisica pirotecnica continua improvvisa dell' essere nuovo automaticamente parlante gridante danzante 
 noi futuristi balla e  depero costruiremo milioni di animali metallici per la più grande guerra conflagrazione di tutte le forze creatrici dell' europa dell' asia dell' africa e dell' america che seguirà indubbiamente l' attuale meravigliosa piccola conflagrazione umana 
 le invenzioni contenute in questo manifesto sono creazioni assolute integralmente generate dal futurismo italiano 
 nessun artista di francia di russia d' inghilterra o di germania intuì prima di noi qualche cosa di simile o di analogo 
 soltanto il genio italiano cioè il genio più costruttore e più architetto poteva intuire il complesso plastico astratto 
 con questo il futurismo ha determinato il suo stile che dominerà inevitabilmente su ...
Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)
RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO -   vedi testo