... ne scoprì le leggi e le linee-forze   essenziali 
 dopo più di 20 quadri sulla medesima ricerca comprese che il piano unico della tela non permetteva di dare in profondità il volume dinamico della velocità 
 balla sentì la necessità di costruire con fili di ferro piani di cartone stoffe e carte veline ecc il primo complesso plastico dinamico 
 1 
 astratto 
 2 
 dinamico 
 moto relativo cinematografo moto assoluto 
 3 
 trasparentissimo 
 per la velocità e la volatilità del complesso plastico che deve apparire e scomparire leggerissimo e impalpabile 
 4 
 coloratissimo e luminosissimo  mediante lampade interne 
 5 
 autonomo cioè somigliante solo a sé stesso 
 6 
 trasformabile 
 7 
 drammatico 
 8 
 volatile 
 9 
 odoroso 
 10 
 rumoreggiante 
 rumorismo plastico simultaneo coll' espressione plastica 
 11 
 scoppiante apparizione e scomparsa simultanee a scoppi 
 il parolibero marinetti al quale noi mostrammo i nostri primi complessi plastici ci disse con entusiasmo l' arte prima di noi fu ricordo rievocazione angosciosa di un oggetto perduto felicità amore paesaggio perciò nostalgia statica dolore lontananza 
 col futurismo invece l' arte diventa ...
Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)
RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO -   vedi testo