... dinamico 
 moto relativo cinematografo moto assoluto 
 3 
 trasparentissimo 
 per la velocità e la volatilità del complesso plastico che deve apparire e scomparire leggerissimo e impalpabile 
 4 
 coloratissimo e luminosissimo mediante lampade interne 
 5 
 autonomo cioè somigliante solo a sé stesso 
 6 
 trasformabile 
 7 
 drammatico 
 8 
 volatile 
 9 
 odoroso 
 10 
 rumoreggiante 
 rumorismo plastico simultaneo coll' espressione plastica 
 11 
 scoppiante apparizione e scomparsa simultanee a scoppi 
 il parolibero marinetti al quale noi mostrammo i  nostri primi complessi plastici ci disse con entusiasmo l' arte prima di noi fu ricordo rievocazione angosciosa di un oggetto perduto felicità amore paesaggio perciò nostalgia statica dolore lontananza 
 col futurismo invece l' arte diventa arte-azione   cioè volontà ottimismo aggressione possesso penetrazione gioia realtà brutale nell' arte es onomatopee 
 - es intonarumori motori splendore geometrico delle forze proiezione in avanti 
 dunque l' arte diventa presenza nuovo oggetto nuova realtà creata cogli elementi astratti dell' universo 
 le mani dell' artista passatista soffrivano per l' oggetto perduto le nostre mani spasimavano per un nuovo oggetto da creare 
 ecco perché il nuovo oggetto complesso plastico ...
Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)
RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO -   vedi testo