... di complessi plastici noi costruiremo dei giocattoli che abitueranno il bambino 
 1 a ridere apertissimamente per effetto di trucchi esageratamente buffi 
 2 all' elasticità massima senza ricorrere a lanci di proiettili frustate punture improvvise ecc 
 3 allo slancio immaginativo mediante giocattoli fantastici da vedere con lenti cassettine da aprirsi di notte da cui scoppieranno meraviglie pirotecniche congegni in trasformazione ecc 
 4 a tendere infinitamente e ad agilizzare la sensibilità nel dominio sconfinato dei rumori odori colori più intensi più acuti più eccitanti 
 5 al coraggio fisico alla lotta e alla guerra  mediante giocattoli enormi che agiranno all' aperto pericolosi aggressivi 
 il giocattolo futurista sarà utilissimo anche all' adulto poiché lo manterrà giovane agile festante disinvolto pronto a tutto instancabile istintivo e intuitivo 
 il paesaggio artificiale 
 sviluppando la prima sintesi della velocità dell' automobile balla è giunto al primo complesso plastico 
 questo ci ha rivelato un paesaggio astratto a coni piramidi poliedri spirali di monti fiumi luci ombre 
 dunque un' analogia profonda esiste fra le linee-forze   essenziali della velocità e le linee-forze   essenziali d' un paesaggio 
 siamo scesi nell' essenza profonda dell' universo e padroneggiamo gli elementi 
 giungeremo così ...
Giacomo Balla; Fortunato Depero (1915)
RICOSTRUZIONE FUTURISTA DELL'UNIVERSO -   vedi testo