... gl italiani 
 3 - la forza l' agilità e la resistenza fisica degl italiani 
 4 - l' impeto la violenza e l' accanimento con cui gl italiani sanno combattere 
 5 - la pazienza il metodo e il calcolo degl italiani nel fare una guerra 
 6 - il lirismo e la nobilità morale della nazione italiana nel nutrirla di sangue e denaro 
 italiani 
 voi dovete costruire l' orgoglio italiano sulla indiscutibile superiorità del popolo italiano in tutto 
 questo orgoglio fu uno dei principii essenziali dei nostri manifesti futuristi dall' origine del nostro  movimento cioè da 6 anni fa quando primi e soli mentre l' irredentismo agonizzava e il partito nazionalista non era ancora nato invocammo violentemente nei teatri e sulle piazze la guerra come unica igiene unica morale educatrice unico veloce motore di progresso 
 eravamo allora sicuri di vincere l' austria e di centuplicare il nostro valore e il nostro prestigio vincendola 
 eravamo soli convinti della prossima conflagrazione generale che tutti giudicavano impossibile in nome di due pseudo-fatalità   lo sciopero delle banche e lo sciopero dei proletariati 
 eravamo convinti che coll' inghilterra la francia la russia noi dovevamo utilizzare ...
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Russolo, Luigi; Sant'Elia, Antonio; Sironi, Mario; Piatti, Ugo (1915)
L'ORGOGLIO ITALIANO -   vedi testo