... vincere l' avversione per tutto ciò che è rinnovamento e affermare invece l' immortalità del pittoresco e la sua fatale trasformazione mediante lo sviluppo economico e edilizio 
 la vostra natura di gaudenti vi porta al commercialismo la vostra brillante facilità vi conduce al superficiale 
 non saremo certo noi futuristi che vi parleremo di rinunziare alla vita bella né certo vi faremo panegirici sulla profondità 
 noi vi diremo che avete portato nella sensibilità italiana dei tipi dei costumi delle forme artistiche di vita che noi ammiriamo come tipicamente nazionali 
 voi avete estratto dalla convivenza quotidiana creato e definito il  tipo dell' indisponente e il tipo ancor più popolare dello scocciatore che per noi futuristi sono personificati nel fisico miserabile del giovane studioso 
 sporco perchè studia casto perchè studia libidinoso scopritore di autori morti e conosciuti egli accarezza untuosamente la pila dei volumetti che ha sul tavolo si crogiola sulla sedia davanti ai suoi poeti e ai suoi filosofi 
 e vive il peso dei suoi dubbi 
 insomma il pedante professionista di profondità il bigotto assertore di sublimità artistiche l' impotente che disprezza gli artisti viventi come la zitellona acida disprezza le donne fiorenti e che studiando quelli morti ...
Boccioni, Umberto (1916)
MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI -   vedi testo