... l' arte italiana in tutte le sue manifestazioni 
 la più piccola verità tecnica è subito soffocata dalla preoccupazione del contenuto 
 questo aspirare all' espressione lirica che è una qualità della nostra razza diviene un impaccio gravissimo per la ricerca dei nuovi mezzi tecnici che devono servire ad una nuova espressione lirica 
 l' arte è principalmente tecnica e tutta l' arte italiana d' oggi è caratterizzata dall' indifferenza per la tecnica 
 così le ricerche di un artista e le sue scoperte sono subito esaurite e annullate dal sovrapporsi della personalità sentimentale dei suoi seguaci 
 l' ambizione di un  artista giovane non si manifesta in italia con la continuità e lo sviluppo delle scoperte tecniche di un maestro che creerebbero in lui una nuova personalità-plastica   ma col brusco e affrettato appropriarsi di qualche lato esterno che mascherato con particolari sentimentali e letterari viene subito presentato al pubblico come opera originale 
 senza parlare del commercialismo in arte questo fenomeno è avvenuto per ranzoni per fontanesi per fattori per palizzi e michetti e se vogliamo anche per morelli toma e faruffini 
 gli artisti napoletani e comprendo fra questi gli abruzzesi i pugliesi i siciliani hanno vissuto fino ad oggi in ...
Boccioni, Umberto (1916)
MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI -   vedi testo