... sala era illuminata a lampadine rosse che raddoppiavano il dinamismo del fondale piedigrottesco dipinto da balla 
 il pubblico salutò con un applauso frenetico l' apparizione del corteo della troupe nana irta di cappelli fantastici di carta velina che girava intorno a me mentre declamavo 
 ammiratissimo il vascello variopinto che portava sulla testa il pittore balla 
 spiccava in un angolo la natura morta color verde-bile   di tre filosofi crociani gustosa stonatura funeraria nell' ambiente ultracceso di futurismo 
 coloro che credono in un' arte gioiosa ottimista e divinamente spensierata trascinarono gli indecisi 
 il pubblico accompagnò con la  voce e col gesto il meraviglioso frastuono che scoppiava a quando a quando nella mia declamazione la quale risultava evidentissima ed efficacissima nella sua fusione con gli strumenti onomatopeici 
 la seconda declamazione dinamica e sinottica fu fatta da me a londra il 28 aprile 1914 dd19140428 28 aprile 1914 nella doré galleries 
 declamai dinamicamente e sinotticamente parecchi brani del mio zang tumb tumb assedio di adrianopoli 
 sulla tavola davanti a me erano disposti un apparecchio telefonico delle assicelle e dei martelli appositi che mi permettevano d' imitare gli ordini del generale turco e i rumori della fucileria e delle mitragliatrici ...
Filippo Tommaso Marinetti (1916)
LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA  -   vedi testo