... sua con la loro voce
9
spostarsi nei differenti punti della sala con maggiore o minore rapidità correndo camminando lentamente facendo così collaborare il movimento del proprio corpo allo sparpagliamento delle parole in libertà
ogni parte del poema così avrà una sua luce speciale e il pubblico pur seguendo magnetizzato la persona del declamatore non subirà staticamente la forza lirica ma concorrerà nel voltarsi verso i diversi punti della sala al dinamismo della poesia futurista
10
completare la declamazione con 2 3 o 4 lavagne disposte in diversi punti della sala e sulle quali egli deve disegnare rapidamente teoremi equazioni e tavole sinottiche di valori lirici
11
deve essere un inventore e un creatore instancabile nella sua declamazione
a decidendo istintivamente ad ogni istante il punto in cui l' aggettivo-tono e l' aggettivo atmosfera deve essere pronunciato e ripetuto
non essendovi nelle parole in libertà nessuna indicazione precisa egli deve seguire in ciò soltanto il suo fiuto preoccupandosi di raggiungere il massimo splendore geometrico e la massima sensibilità numerica
così egli collaborerà coll' autore parolibero gettando intuitivamente nuove leggi e creando nuovi orizzonti imprevisti nelle parole in libertà che egli interpreta
b ...
Filippo Tommaso Marinetti (1916)
LA DECLAMAZIONE DINAMICA E SINOTTICA - vedi testo