... pubblicato nel 1° numero del giornale 
 l' italia futurista 
 nel mio primo manifesto 20 febbraio 1909 dd19090220 20 febbraio 1909 io dichiarai la magnificenza del mondo s' è arricchita di una bellezza nuova la bellezza della velocità 
 dopo l' arte dinamica la nuova religione-morale   della velocità nasce in quest anno futurista della nostra grande guerra liberatrice 
 la morale cristiana servì a sviluppare la vita interna dell' uomo 
 non ha più ragione d' essere oggi poiché s' è vuotata di tutto il divino 
 la morale cristiana difese la struttura fisiologica dell' uomo dagli eccessi della sensualità 
 moderò i suoi  istinti e li equilibrò 
 la morale futurista difenderà l' uomo dalla decomposizione determinata dalla lentezza dal ricordo dall' analisi dal riposo e dall' abitudine 
 l' energia umana centuplicata dalla velocità dominerà il tempo e lo spazio 
 l' uomo cominciò col disprezzare il ritmo isocrono e cadenzato dei grandi fiumi identico al ritmo del proprio passo 
 l' uomo invidiò il ritmo dei torrenti simile a quello del galoppo d' un cavallo 
 l' uomo domò i cavalli gli elefanti e i cammelli per manifestare la sua autorità divina mediante un aumento di velocità 
 strinse alleanza cogli animali ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1916)
LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA' -   vedi testo