... moto marinai macchinisti passeggeri camerieri cuochi nuotatori nell' acqua agitata delle vasche l' acqua agitata dai nuotatori molti cani correnti o abbaianti le velocità potenziali di molti cavalli da corsa 
 altro esempio di velocità portante diverse velocità l' automobile portante il volantista velocità del suo pensiero che fa la seconda tappa o tutto ciò che rimane da fare mentre l' automobile fa materialmente la prima tappa 
 il volantista prova infatti all' arrivo la noia del già visto 
 la nostra vita deve sempre essere una velocità portante velocità pensiero velocità del corpo velocità dell' impiantito che porta il  corpo velocità dell' elemento acqua o aria che porta l' impiantito bastimento o aeroplano 
 staccare il pensiero dalla strada mentale per posarlo su quella materiale 
 come una matita lasciare sulla carta della strada odori sparpagliamento corporale pensieri sparpagliamento spirituale accrescimento di velocità 
 la velocità distrugge la legge di gravità rende soggettivi e perciò schiavi i valori di tempo e di spazio 
 i chilometri e le ore non sono eguali ma variano per l' uomo veloce di lunghezza e di durata 
 imitiamo il treno e l' automobile che impongono a tutto ciò che esiste lungo la strada ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1916)
LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA' -   vedi testo