... bere la morte 
 rivoluzione militarizzata d' ingranaggi 
 lirismo preciso conciso 
 splendore geometrico 
 per godere più fresco e più vita che nei fiumi e nel mare dovete volare nella contro-corrente   freschissima del vento a tutta velocità 
 quando volai per la prima volta coll' aviatore bielovucic io sentii il petto aprirsi come un gran buco ove tutto l' azzurro del cielo deliziosamente s' ingolfava liscio fresco e torrenziale 
 alla sensualità lenta stemperata delle passeggiate nel sole e nei fiori dovete preferire il massaggio feroce e colorante del vento impazzito 
 leggerezza crescente 
 infinito senso di  voluttà 
 scendete dalla macchina con uno scatto leggerissimo e elastico 
 vi siete levato un peso di dosso 
 avete vinto il vischio della strada 
 avete vinto la legge che impone all' uomo di strisciare 
 bisogna continuamente variare la velocità perchè la nostra coscienza vi partecipi 
 la velocità ha nel doppio svolto la sua bellezza assoluta poichè lotta 1.° contro la resistenza del suolo 2.° contro le pressioni varie dell' atmosfera 3.° contro l' attrazione del vuoto formato dallo svolto 
 la velocità in linea retta è massiccia grossolana incosciente 
 la velocità nello svolto e dopo ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1916)
LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA' -   vedi testo