... dormenti nella materia 
 sotto la pressione del treno le rotaie balzano guizzano nella rete vibrante elastica dell' istante commosso 
 le strade percorse dagli automobili sono scìe di rumori globulari e di odori spiralici 
 questa 100 hp continua le caverne dell' etna 
 le strade percorse dagli automobili e i binari hanno uno slancio ondulatorio elastico per avvolgersi velocemente intorno al palo ideale che sorge su un punto dell' orizzonte 
 voluttà di sentirsi solo nel fondo buio di una limousine che corra tra i luminosi ghiacci balzanti di una capitale notturna voluttà specialissima di sentirsi un  corpo veloce 
 io sono un uomo che spesso mangia alla stazione tra due treni diretti il mio sguardo a spola va dall' orologio murale al piatto fumante la vite-angoscia-ricordo    penetra girando nel cuore 
 bisogna subito nutrirlo di velocità 
 bisogna credere soltanto nella solidità-resistenza   creata dalla velocità 
 la forza e la complicazione del pensiero la raffinatezza dei desideri e degli appetiti l' insufficienza del suolo la fame di miele di spezie di carni e di frutti lontani tutto impone la morale-religione   futurista della velocità 
 la velocità distacca il globulo-uomo   dal globulo-donna   
 la velocità distrugge l' amore ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1916)
LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA' -   vedi testo