... incarcera i rivoltosi color di fresco e di velocità 
 stato d' assedio solare 
 guai al corpo che esce di casa 
 una mazzata sulla testa 
 morto 
 ghigliottine solari su tutte le porte 
 guai al pensiero che esce dal cranio 
 2 3 4 note di piombo gli cadono addosso dal campanile-rudero   
 in casa nell' afa rabbia di mosche nostalgiche 
 stiramenti di cosce e di ricordi sudati 
 lentezza peccaminosa delle folle domenicali e delle lagune veneziane 
 la velocità avendo per essenza la sintesi intuitiva di tutte le forze in  movimento è naturalmente pura 
 la lentezza avendo per essenza l' analisi razionale di tutte le stanchezze in riposo è naturalmente immonda 
 dopo la distruzione dell' antico bene e dell' antico male noi creiamo un nuovo bene la velocità e un nuovo male la lentezza 
 velocità sintesi di tutti i coraggi in azione 
 aggressiva e guerresca 
 lentezza analisi di tutte le prudenze stagnanti 
 passiva e pacifista 
 velocità disprezzo degli ostacoli desiderio di nuovo e d' inesplorato 
 modernità igiene 
 lentezza arresto estasi adorazione immobile degli ostacoli nostalgia del già visto idealizzazione della stanchezza e ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1916)
LA NUOVA RELIGIONE-MORALE DELLA VELOCITA' -   vedi testo