... complicatezza della loro azione ce lo dice in modo chiaro mentre noi possiamo sempre prevedere per es il modo di comportarsi di una forza come la gravità la quale non fa che ripetere all' infinito lo stesso ragionamento non siamo in grado di indovinare sempre l' azione di queste energie più complesse che sanno passare dai ragionamenti semplicissimi dei motori a fluido tromelin fayol alle cerebrazioni intricate di un gabinetto medianico 
 conclusione 
 scienza futurista contro scienza passatista 
 agile pedantesca 
 capricciosa professorale 
 ignotofila seria 
 sicurezzofoba seccatrice 
 aggressiva sicura 
 avventurosa meticolosa 
 scopofoba pachidermica 
 antitedesca 
  allegra 
 aculturale 
 bruno corra - a ginanni-corradini   - r chiti 
 settimelli - m carli - oscar mara nannetti 
 futuristi 
 l' italia futurista a 
 i n 2 firenze 15 giugno 1916 dd19160615 15 giugno 1916 
 ...
Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Arnaldo Ginanni-Corradini (Ginna); Remo Chiti; Emilio Settimelli; Mario Carli; Vieri Nannetti; Oscar Mara (Attilio Franchi) (1916)
LA SCIENZA FUTURISTA  (antitedesca-avventurosa-capricciosa-sicurezzofoba-ebbra d'ignoto) -   vedi testo