... l' attentato in nome del pensiero l' attentato artistico l' attentato letterario contro la crosta glorificata e contro il professore tirannico 
 ma la viltà dei nostri nemici ci eviterà forse il lusso di ucciderli 
 non sono paradossi questi credetemi 
 bisogna ad ogni costo trar fuori l' italia da questa crisi di vigliaccheria passatista 
 che ne dite per esempio di quel progetto futurista che consiste nell' introdurre in tutte le scuole un corso regolare di rischi e di pericoli fisici 
 i ragazzi sarebbero sottoposti indipendentemente dalla loro volontà alla necessità di affrontare continuamente una serie di pericoli  sempre più terribili l' uno dell' altro sapientemente preparati e sempre imprevisti come l' incendio l' annegamento il crollo d' un soffitto o altri simili disastri 
 ora il coraggio è precisamente la materia prima perché secondo la grande speranza futurista tutte le autorità tutti i diritti e tutti i poteri siano brutalmente strappati ai morti e ai moribondi e dati ai giovani fra i venti e i quarant' anni 
 mentre aspettiamo la guerra con l' austria che invochiamo noi oggi non troviamo altro d' interessante sulla terra che le belle morti continue e disinvolte degli aviatori 
 blériot ebbe ragione ...
Filippo Tommaso Marinetti (1910)
CONTRO I PROFESSORI -   vedi testo