... 
 il cinematografo futurista che noi prepariamo deformazione gioconda dell' universo sintesi alogica e fuggente della vita mondiale diventerà la migliore scuola per i ragazzi scuola di gioia di velocità di forza di temerità e di eroismo 
 il cinematografo futurista acutizzerà svilupperà la sensibilità velocizzerà l' immaginazione creatrice darà all' intelligenza un prodigioso senso di simultaneità e di onnipresenza 
 il cinematografo futurista collaborerà così al rinnovamento generale sostituendo la rivista sempre pedantedesca il dramma sempre previsto e uccidendo il libro sempre tedioso e opprimente 
 le necessità della propaganda ci costringeranno a pubblicare un libro di tanto in tanto 
 ma preferiamo esprimerci  mediante il cinematografo le grandi tavole di parole in libertà e i mobili avvisi luminosi 
 col nostro manifesto il teatro sintetico futurista con le vittoriose tournées delle compagnie drammatiche gualtiero tumiati ettore berti annibale ninchi luigi zoncada coi 2 volumi del teatro sintetico futurista contenenti 80 sintesi teatrali noi abbiamo iniziato in italia la rivoluzione del teatro di prosa 
 antecedentemente un altro manifesto futurista aveva riabilitato glorificato e perfezionato il teatro di varietà 
 è logico dunque che oggi noi trasportiamo il nostro sforzo vivificatore in un' altra zona del teatro il cinematografo 
 a prima vista il cinematografo nato da pochi anni ...
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Ginanni-Corradini); Emilio Settimelli; Arnaldo Ginna (Ginanna-Corradini); Giacomo Balla; Remo Chiti (1916)
LA CINEMATOGRAFIA FUTURISTA -   vedi testo