... popolo non può né potrà mai essere rappresentato da mandatari che esso non sa scegliere 
 il popolo rimane dunque sempre estraneo al governo 
 ma d' altra parte è appunto al parlamentarismo che il popolo deve la propria esistenza 
 l' orgoglio delle folle è stato accresciuto dal regime elettivo 
 la statura dell' individuo è stata rialzata dall' idea di rappresentanza 
 questa idea invece ha completamente falsata la valutazione delle intelligenze esagerando oltre misura il pregio dell' eloquenza 
 questo inconveniente va aggravandosi di giorno in giorno 
 per questo prevedo con piacere l' entrata aggressiva delle  donne nei parlamenti 
 dove potremo trovare una dinamite più impaziente e più efficace 
 quasi tutti i parlamenti d' europa non sono che pollai rumorosi greppie o fogne 
 i loro principi essenziali sono 1° il denaro corruttore e l' astuzia accaparratrice che servono a conquistare un seggio al parlamento 2° l' eloquenza chiacchierona grandiosa falsificazione delle idee trionfo delle frasi altisonanti tamtam di negri e gesti di mulini a vento 
 questi elementi grossolani danno mediante il parlamentarismo un potere assoluto all' orda degli avvocati 
 come ben sapete gli avvocati si somigliano in tutti i paesi 
 sono ...
Filippo Tommaso Marinetti (1917)
CONTRO L’AMORE E IL PARLAMENTARISMO  -   vedi testo