... marinetti 
 l' uomo moltiplicato 
 e il regno 
 della macchina 
  noi sviluppiamo e preconizziamo una grande idea nuova che circola nella vita contemporanea l' idea della bellezza meccanica ed esaltiamo quindi l' amore per la macchina quell amore che vedemmo fiammeggiare sulle guancie dei meccanici aduste e imbrattate di carbone 
 non avete mai osservato un macchinista quando lava amorevolmente il gran corpo possente della sua locomotiva 
 sono le tenerezze minuziose e sapienti di un amante che accarezzi la sua donna adorata 
 si รจ potuto constatare nel grande sciopero dei ferrovieri francesi che gli organizzatori del sabotaggio non riuscirono a indurre nemmeno un solo macchinista a sabotare la sua locomotiva ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1910)
L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA -   vedi testo