... questi uomini esemplari vada sempre crescendo 
 questi esseri energici non hanno una dolce amante da visitare la sera ma amano constatare ogni mattina con amorosa meticolosità l' avviamento perfetto della loro officina 
 noi siamo convinti d' altronde che l' arte e la letteratura esercitano un' influenza determinante su tutte le classi sociali anche sulle più ignoranti che ne sono abbeverate per via d' infiltrazioni misteriose 
 noi possiamo dunque attivare o ritardare il movimento dell' umanità verso questa forma di vita liberata dal sentimentalismo e dalla lussuria 
 a dispetto del nostro determinismo scettico che dobbiamo uccidere quotidianamente  noi crediamo all' utilità di una propaganda artistica contro la concezione apologetica del dongiovanni e quella divertente del cornuto 
 queste due parole devono perdere ogni significato nella vita nell' arte e nell' immaginazione collettiva 
 la ridicolizzazione del cornuto non contribuisce forse all' esaltazione del dongiovanni 
 e l' esaltazione del dongiovanni non contribuisce a rendere sempre più ridicolo il cornuto 
 liberandoci da questi due motivi ci libereremo del grande fenomeno morboso della gelosia che non è altro che un prodotto della vanità dongiovannesca 
 l' immenso amore romantico è ridotto così unicamente alla conservazione della specie e l' ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1910)
L'UOMO MOLTIPLICATO E IL REGNO DELLA MACCHINA -   vedi testo