... ai mutilati di guerra fisicamente suscettibili del servizio richiesto 
 il partito politico futurista che noi fondiamo oggi e che organizzeremo dopo la guerra sarà nettamente distinto dal movimento artistico futurista 
 questo continuerà nella sua opera di svecchiamento e rafforzamento del genio creatore italiano 
 il movimento artistico futurista avanguardia della sensibilità artistica italiana è necessariamente sempre in anticipo sulla lenta sensibilità del popolo 
 rimane perciò una avanguardia spesso incompresa e spesso osteggiata dalla maggioranza che non può intendere le sue scoperte stupefacenti la brutalità delle sue espressioni polemiche e gli slanci temerari delle sue intuizioni 
 il partito politico futurista invece intuisce i  bisogni presenti e interpreta esattamente la coscienza di tutta la razza nel suo igienico slancio rivoluzionario 
 potranno aderire al partito politico futurista tutti gli italiani uomini e donne d' ogni classe e d' ogni età anche se negati a qualsiasi concetto artistico e letterario 
 questo programma politico segna la nascita del partito politico futurista invocato da tutti gli italiani che si battono oggi per una più giovane italia liberata dal peso del passato e dallo straniero 
 sosterremo questo programma politico con la violenza e il coraggio futurista che hanno caratterizzato sin qui il nostro movimento nei teatri e nelle piazze ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1918)
MANIFESTO DEL PARTITO POLITICO FUTURISTA  -   vedi testo