... vuole liberare l' italia dalle chiese dai preti dai frati dalle monache dalle madonne dai ceri e dalle campane 
 censura 
 unica religione l' italia di domani 
 per lei noi ci battiamo e forse morremo senza curarci delle forme di governo destinate necessariamente a seguire il medioevo teocratico e religioso nella sua fatale caduta 
 10 
 riforma radicale della burocrazia divenuta oggi fine a sé stessa e stato nello stato 
 sviluppare per questo le autonomie regionali e comunali 
 decentramento regionale delle attribuzioni amministrative e relativi controlli 
 per fare di ogni amministrazione uno strumento  agile e pratico diminuire di due terzi gl impiegati raddoppiando gli stipendi dei capi-servizio   e rendendo difficili ma non teorici i concorsi 
 dare ai capi-servizio   la responsabilità diretta e il conseguente obbligo di alleggerire e semplificare tutto 
 abolire l' immonda anzianità in tutte le amministrazioni nella carriera diplomatica e in tutti i rami della vita nazionale 
 premiazione diretta dell' ingegno pratico e semplificazione negli impieghi 
 svalutazione dei diplomi accademici e incoraggiamento con premi della iniziativa commerciale e industriale 
 principio elettivo nelle cariche maggiori 
 organizzazione semplificata a tipo industriale nei rami esecutivi 
 11 contro il ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1918)
MANIFESTO DEL PARTITO POLITICO FUTURISTA  -   vedi testo