... esita per vigliaccheria 
 3 
 chi fra due decisioni da prendere preferisce la più generosa e la più audace sempre che sia legata al maggiore perfezionamento e sviluppo dell’ individuo e della razza 
 4 
 chi agisce giocondamente rivolto sempre al domani senza rimorsi senza pedanterie senza falsi pudori senza misticismi e senza malinconie 
 5 
 chi sa passare con disinvoltura elastica dalle occupazioni più gravi alle distrazioni più allegre 
 6 
 chi ama la vita all’ aria aperta lo sport la ginnastica e cura ogni giorno la forza agile del proprio  corpo 
 7 
 chi sa dare a tempo un cazzotto e uno schiaffo decisivo chi ammira gli arditi e agisce come gli arditi 
 è futurista nella politica 
 1 
 chi ama il progresso dell’ italia più di sé stesso 
 2 
 chi vuole abolire il papato il parlamentarismo il senato e la burocrazia 
 3 
 chi vuole abolire la coscrizione e l’ esercito permanente rimpiazzandolo con un esercito volontario e creare una democrazia virile forte lavoratrice liberissima senza utopie e senza senilismi egualmente capace d’ improvvisare una guerra o ripulirsi con una ...
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Mario Carli (1919)
CHE COS’E’ IL FUTURISMO – NOZIONI ELEMENTARI  -   vedi testo