... tutto ciò che è tarlato sudicio corroso dal tempo e giudichiamo ingiusto delittuoso l' abituale disdegno per tutto ciò che è giovane nuovo e palpitante di vita 
 compagni 
 noi vi dichiariamo che il trionfante progresso delle scienze ha determinato nell' umanità mutamenti tanto profondi da scavare un abisso fra i docili schiavi del passato e noi liberi noi sicuri della radiosa magnificenza del futuro 
 noi siamo nauseati dalla pigrizia vile che dal cinquecento in poi fa vivere i nostri artisti d' un incessante sfruttamento delle glorie antiche 
 per gli altri popoli l' italia è ancora una  terra di morti un' immensa pompei biancheggiante di sepolcri 
 l' italia invece rinasce e al suo risorgimento politico segue il risorgimento intellettuale 
 nel paese degli analfabeti vanno moltiplicandosi le scuole nel paese del dolce far niente ruggono ormai officine innumerevoli nel paese dell' estetica tradizionale spiccano oggi il volo ispirazioni sfolgoranti di novità 
 è vitale soltanto quell arte che trova i propri elementi nell' ambiente che la circonda 
 come i nostri antenati trassero materia d' arte dall' atmosfera religiosa che incombeva sulle anime loro così noi dobbiamo ispirarci ai tangibili miracoli della vita contemporanea alla ferrea rete di ...
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1910)
MANIFESTO DEI PITTORI FUTURISTI  -   vedi testo