... questo esercizio nel sotterraneo buio di una trincea di gorizia nel 1917 io feci i miei primi esperimenti tattili 
 non ebbi mai la pretesa d' inventare la sensibilità tattile che già si manifestò in forme geniali nella jongleuse e negli hors-nature   di rachilde 
 altri scrittori ed artisti ebbero il presentimento del tattilismo 
 esiste inoltre da molto tempo un arte del tatto plastico 
 il mio grande amico boccioni pittore e scultore futurista sentiva tattilisticamente quando creava nel 1911 il suo insieme plastico fusione di una testa e di una finestra con materiali assolutamente opposti come peso e valore tattile  ferro porcellana e capelli di donna 
 il tattilismo creato da me è un' arte nettamente separata dalle arti plastiche 
 non ha nulla a che fare nulla da guadagnare e tutto da perdere con la pittura e la scultura 
 bisogna evitare quanto più sia possibile nelle tavole tattili la varietà dei colori che si presta ad impressioni plastiche 
 i pittori e gli scultori che tendono naturalmente a subordinare i valori tattili ai valori visuali potranno difficilmente creare delle tavole tattili significative 
 il tattilismo mi sembra particolarmente riservato ai giovani poeti ai pianisti ai dattilografi e a tutti i temperamenti erotici ...
Filippo Tommaso Marinetti (1921)
IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA -   vedi testo