... nulla nei loro urti intrecci e sfregamenti 
 da ciò la necessità di trasformare la stretta di mano il bacio e l' accoppiamento in trasmissioni continue del pensiero 
 ho cominciato col sottoporre il mio tatto ad una cura intensiva localizzando i fenomeni confusi della velocità e del pensiero su diversi punti del mio corpo e particolarmente sul palmo delle mani 
 questa educazione è lenta ma facile e tutti i corpi sani possono dare mediante questa educazione risultati sorprendenti e precisi 
 invece le sensibilità malate che traggono la loro eccitabilità e la loro perfezione apparente dalla debolezza stessa del  corpo giungeranno alla grande virtù tattile meno facilmente senza continuità e senza sicurezza 
 ho creato una prima scala educativa del tatto che è nello stesso tempo una scala di valori tattili pel tattilismo l' arte del tatto 
 prima scala piana con 4 categorie di tatti diversi 
 prima categoria tatto sicurissimo astratto freddo 
 carta vetrata 
 carta argentata 
 seconda categoria tatto senza calore persuasivo ragionante 
 seta liscia 
 crespo di seta 
 terza categoria eccitante tiepido nostalgico 
 velluto 
 lana dei pirenei 
 lana 
 crespo di seta-lana   
 quarta categoria quasi irritante caldo volitivo ...
Filippo Tommaso Marinetti (1921)
IL TATTILISMO. MANIFESTO FUTURISTA -   vedi testo