spirituale
in un palco la grazia felina e squisitamente spirituale di delia benco scrittrice ispirata dallo stile affascinante | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
perché la folla goda del nostro meraviglioso mondo spirituale che le è ignoto noi siamo ancora costretti | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
sostiene gl imbecilli secondo l' apostolo incitatore spirituale la donna incitatrice carnale immola o cura fa | ||
Valentine de Saint-Point (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
a mutilarli cessate di predicarle la giustizia spirituale che invano s' è sforzata d' acquistare | ||
Valentine de Saint-Point (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
cattedrali gotiche rodin è di una agilità spirituale più vasta che gli permette di andare dall' | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
ignoto come la cerebralità ne è la ricerca spirituale la lussuria è il gesto di creare | ||
de Saint-Point, Valentine (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
non è superiore all' altra e la creazione spirituale dipende dalla creazione carnale noi abbiamo un | ||
de Saint-Point, Valentine (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
come vuole la necessità storica di ogni sviluppo spirituale perciò esso tende a una liberazione totale | ||
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
carta della strada odori sparpagliamento corporale pensieri sparpagliamento spirituale accrescimento di velocità la velocità distrugge la | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
d’ un quadro di boccioni questo parassitismo spirituale questo accattonaggio estetico che in italia fa riscontro | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
tratta di togliere l' incompatibilità fra una funzione spirituale e l’ altra si tratta di modificare | ||
Emilio Settimelli (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
lottando l’ hanno vissuta nella sua esasperante interezza spirituale distruggiamo dunque le accademie e i suoi | ||
Enrico Prampolini (1918) | ||
vedi testo esteso | ||
occhi fissi nel vuoto a disegnare nostro interiore spirituale il nostro io e tutto ciò ch' è | ||
Gino Galli (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
concezione della vita le nostre formule d' igiene spirituale il nostro dinamismo estetico sociale espressione sincera dei nostri | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
della guerra riverniciano oggi e trasformano in moda spirituale il comunismo è l' esasperazione del cancro | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
e tutti i languori e sviluppare l' eleganza spirituale della razza poiché ciò che di meglio si | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
raffinatissimi pranzi privilegiati bisogna eccitare la fame spirituale e saziarla con una grande arte stupenda e | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
convertiremo queste anime meschine ad un' alta eleganza spirituale bisogna dare a tutti la volontà di | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
ispirazione lirica originalità eleganza musicale sorpresa giocondità elasticità spirituale non avremo il paradiso terrestre ma l' | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
vedi testo esteso | ||
macchina come un elemento interferenziale tra la concezione spirituale dell' oggetto e l' ideale plastico che il | ||
Enrico Prampolini; Ivo Pannaggi; Vinicio Paladini (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
umane esse realtà non rivelando la loro energia spirituale all’ artefice contemporaneo che la ignora non permettono | ||
Carmelich, Giorgio (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
gli egiziani con la costituzione delle piramide rivelazione spirituale di un' età in giotto e nei quattrocentisti | ||
Carmelich, Giorgio (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
è sempre in grande onore e l' interpretazione spirituale delle opere per quanto si riferisce agli ambienti | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
diversa da molti secoli per decadenza sociale e spirituale tutti gli artisti hanno dovuto essere in malafede | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
la religione della velocità superiore all’ uomo forma una credenza spirituale che corrisponde alla vita sociale moderna ed ha bisogno di | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1925) | ||
vedi testo esteso | ||
costumi acquistano una caratteristica unica l' interpretazione spirituale non può essere che identica questa grande | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
donna la materia ha creata la sua ragione spirituale l' uomo sente tutto il calore emotivo di | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
all’ altezza della vita moderna ne fa il prolungamento spirituale attraverso tutte le forze sensibili arte sacra meccanica | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
che la macchina annulla tutto il vecchio mondo spirituale ed umano per iniziarne un altro superumano e | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
della macchina in movimento ma delta sua importanza spirituale sul guidatore curtoni areoplano l’ idolo | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
sensibile e sensuale esistente si aggiungerà l' interpretazione spirituale primo complesso organico e originale della vita di domani | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
sempre più dare un' arte una ragione spirituale all’ esistenze materiale moderna ragionando lucidamente o | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
che il pittore lo interpreti meccanicamente a somiglianza spirituale della vita stessa egli aumenterà le linee | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
massimo sforzo dell’ umanità verso la sintesi igiene spirituale metodo d’ immancabile creazione splendore geometrico veloce estetica della macchina | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Fillia (Luigi Colombo) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
intendiamo perciò l’ arte come una funzione spirituale come un mezzo per rendere le immagini di | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
bene per tanti secoli ma per un bisogno spirituale causato dall’ esaurimento di tutti i misteri e | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
con un risultato non soltanto estetico ma sopratutto spirituale sappiamo cioè che l’ arte per l’ | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
e costruttori della nuova sensibilità artistica abbiamo procreato questa tendenza spirituale verso l’ architettura volgendo il nostro attivismo estetico | ||
Prampolini, Enrico (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
un adattamento puramente stilistico quanto ad una visione spirituale del mondo moderno e delle nuove forze che in esso | ||
Prampolini, Enrico (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
metafisica dell' ambiente l' ambiente la proiezione spirituale delle azioni umane chi dunque più dello | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
la funzione di un organismo trascendente di educazione spirituale nella vita collettiva da palestra per la ginnastica | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
della materia una rivelazione magica di un mistero spirituale e scientifico una sintesi panoramica dell' azione | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
in tal modo una nuova fase di orientazione spirituale boccioni carrà russolo severini e balla con | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
alfabeto plastico che nasce da una tale coscienza spirituale determina una nuova posizione estetica delle arti plastiche che | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
del dinamismo spirituale trasportare l' idea dell' universale spirituale nell' universale plastico la linea la forma la | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
sua fisionomia interna crea nello spazio un clima spirituale plastico come il poeta canta la metamorfosi | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
mondo reale trasportandoci in un' atmosfera di attrazione spirituale attraverso l' immagine lirica così l' artista creatore nelle | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
di una estetica dell’ elettricità il valore spirituale e il significato futurista degli avvisi luminosi furono | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
momento il macchinantropo inizierà il suo aldilà spirituale meccanico in un aldiquà pratico meccanico poiché | ||
Renato Di Bosso (Renato Righetti) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
quanto al problema della unificazione una unificazione spirituale delle varie tendenze filosofiche delle varie arti delle | ||
Alberto Sartoris (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
case di balilla o per propaganda e ragione spirituale palazzi delle poste stazioni federazioni ecc richiedono qualche | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
sociali politici industriali commerciali e quindi una nuova atmosfera spirituale partorisce questo secondo manifesto che amplifica le ali | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
radicalmente trasformato anzi capovolto l’ indirizzo intellettuale e spirituale russo cosi il fascismo italiano se vuole dominare | ||
Somenzi, Mino (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
vicini o lontani ammiriamo l’ affascinante apporto spirituale di alcune nazioni ma non ne subiremo mai | ||
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
fluidità del mare preannunciante la futura immancabile fluidità spirituale del cosmo nuovamente creativa 9 preparare | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
la sua sintesi musicale di un minuto tanto spirituale e rumorista ad un tempo infatti nell’ | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
che la nostra penisola ha una sua elettricità spirituale capace di dare alle suole delle scarpe degl | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1942) | ||
vedi testo esteso | ||
terra d’ originalità creatrice audacia sorprendente ed eleganza spirituale uccidono l’ amore i sentimenti puri e | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943) | ||
vedi testo esteso | ||
vittoriose della nostra armata e supervinte in guerra spirituale aerosiluriamo anche con la nostra ormai indiscussa | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943) | ||
vedi testo esteso | ||
struttura tecnica carattere funzionale a divenire uno strumento spirituale di utilità pubblica e quale l' ultima | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
all' anima collettiva con laborando pertanto al potenziamento spirituale di essa conclusosi il periodo romantico | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
con quello tecnica-organizzazione aspetti mediati del nuovo ordine spirituale e sociale quali si presenteranno alla fine dell' | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||