capitale
alle belve dei serragli accampati alle porte della capitale sono gli esseri più vivi i più | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
pazzi il regno dei leoni ringiovanì la capitale la ribellione delle criniere e il voluminoso | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
alle belve dei serragli accampati alle porte della capitale sono gli esseri più vivi i più | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
pazzi il regno dei leoni ringiovanì la capitale la ribellione delle criniere e il voluminoso | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1911) | ||
vedi testo esteso | ||
che non lo sia l' orgoglio un peccato capitale come l' orgoglio la lussuria è una | ||
de Saint-Point, Valentine (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
vento si divertono in silenzio ad una grande capitale irta di luci di gesti e di grida | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
mie due reti di rumori intitolate risveglio di capitale e convegno d’ automobili e d’ aeroplani | ||
Luigi Russolo (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
tutti i paesi che non hanno una grande capitale unica così l' italia un riassunto brillante di | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
nel constatare che il futurismo nato a milano capitale industriale e commerciale d' italia e lanciato 5 | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
più ricco della terra poiché possiede un incalcolabile capitale inutilizzato costituito dall' enorme patrimonio delle opere d arte | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
gravose imposte mentre il paese possiede un colossale capitale artistico praticamente trasformabile in tanto oro supponendo | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
corra tra i luminosi ghiacci balzanti di una capitale notturna voluttà specialissima di sentirsi un corpo veloce | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
lavoro e dalla produttività del lavoro ii capitale riceve un compenso che è e tende ad | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
milioni agli azionisti come aumento gratuito di capitale e 3 milioni al personale ecco | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
l’ idea di ricostituire l' associazione fra il capitale ed il lavoro poiché si sentiva più o | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
imporre alle società anonime l’ ammortamento del loro capitale e di rendere il capitale iniziale e il | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
ammortamento del loro capitale e di rendere il capitale iniziale e il lavoro comproprietari dell’ attivo sociale | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
a di azioni o parte di azioni di capitale b di azioni dette azioni di lavoro | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
per tal modo il lavoro del pari del capitale costituisce un diritto che dà origine ad un | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
è qui veramente la chiave dell’ armonia tra capitale e lavoro nel dopo guerra c’ è tutto | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
numero degli aderenti nel secondo caso il capitale necessario sarebbe sicuramente e prontamente realizzabile solo che | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
del pubblico sottostante e al sommo della scena capitale o aerocapriola bruscamente de bernardi la spezza colla | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
ridurre gli interessi ma col demolire il debito capitale infatti la diminuzione degli interessi può sollevare | ||
Camuzzi, Carlo (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
sarà suo stretto compito guerresco lanciarli contro la capitale nemica anche alcune ore prima dell’ ultimatum sorprendendola | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
la possibilità di rinnovare il primo colpo sulla capitale nemica determinando una seconda fuga di popolazione e | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
sviluppo tecnico formidabile ad una importanza decisiva e capitale in qualsiasi azienda dalla più modesta alla più | ||
Fortunato Depero (1937) | ||
vedi testo esteso | ||
manifesto dell' aeroceramica agosto xvi albisola capitale ceramica d' italia dopo trentun anni di | ||
Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
angelo mazzoni appare indiscutibile mentre in una capitale importantissima come berlino domina e trionfa un solo | ||
Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
calais e folkstone rivolgersi direttamente ad albisola capitale ceramica d' italia dove una doppia velocità di | ||
Tullio (Mazzotti) d'Albisola; Filippo Tommaso Marinetti (1938) | ||
vedi testo esteso | ||
cavi metallici con palloni frenati intorno ad una capitale pensiero voce delle macchine evviva la | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini); Giovanni Acquaviva; Aldo Giuntini; Luigi Scrivo (1943) | ||
vedi testo esteso | ||