rapporto
rapporto sulla vittoria del futurismo a trieste il | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
quando ciascun suono della melodia fu considerato in rapporto di combinazione con tutti gli altri suoni del | ||
Balilla Pretella (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
tutto ed intero ogni forma sta in rapporto alla potenzialità di espressione e di svolgimento del | ||
Balilla Pretella (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
di cavalleria la sordità dell' orecchio sinistro questo rapporto sarebbe vero per noi così la più | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
conoscenza tra i quali è difficile stabilire un rapporto perchè non sono mai stati associati perchè non | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
e il peso arancione del cielo creando un rapporto tra sensazioni di peso calore colore odore e | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
e il peso arancione del cielo creando un rapporto tra sensazioni di peso calore colore odore e | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
sensibilità dì tutti più o meno coscientemente in rapporto alla raffinatezza degli individui rimanga inesorabilmente inappagata dalla | ||
Leonardo Dudreville (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
drama rispetto della rappresentazione del reale in rapporto al puro necessario per la comprensione astrazione nei | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
- l’ architettura scenica dovrà essere un rapporto per l’ intuizione del pubblico piuttosto che una | ||
Prampolini, Enrico (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
in generale l’ originalità e genialità saranno in rapporto alla più o meno acuita qualità medianica ed | ||
Emilio Notte; Lucio Venna (Giuseppe Landsmann) (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
giudice elettivo i minimi salari elevati in rapporto alle necessità della esistenza massimo legale di | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1918) | ||
vedi testo esteso | ||
artefice canto e figurazione hanno quindi un rapporto comune con la musica e la creazione e | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
artistica per insegnare il valore delle materie in rapporto alle loro differenti applicazioni nell' arte e alla | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
internazionale unica di trasporto da applicare non in rapporto al peso ma in rapporto al percorso compiuto | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
applicare non in rapporto al peso ma in rapporto al percorso compiuto stabilire cioè il peso | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
uno chauffeur che non riduce sufficientemente il rapporto della marcia per compiere una salita è colpevole | ||
Azari, Fedele (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
ad esempio un corpo umano e poniamolo in rapporto agli oggetti comuni di una camera il | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1929) | ||
vedi testo esteso | ||
origine nello spirito del suo tempo come ogni rapporto della coscienza umana s’ identifichi con l’ universo | ||
Prampolini, Enrico (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
di un largo uso della latta anche in rapporto alla architettura pure da considerare come materia prima | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
ogni altro scopo per abitazione e il rapporto tra le diverse parti interne dell' edificio che | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
dal corpo della città bellezza che soltanto il rapporto degli edifici tra di loro le proporzioni delle | ||
Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
tutto pratiche lo stile è generato dal rapporto dei volumi e dalla proporzioni dell' edificio rapporti | ||
Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
in tutti i periodi più significativi il rapporto tra l’ edificio e l' arte è stato | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
creò istintivamente dei suoni che erano in diretto rapporto col fenomeno al quale si riferivano l’ | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Crali, Tullio (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
pittura o comunque il desiderio di creare un rapporto fra pittura ed elemento applicato grafico o tipografico | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||