barba
| magnifico peplo e con sandali con capelli e barba meravigliosi con l' indice titanico della mano levata | ||
Palazzeschi, Aldo (1913) | ||
| vedi testo esteso | ||
| dalle veementi ruote dell’ intensa civiltà la barba verde delle viuzze di provincia rasa dai crudeli | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1917) | ||
| vedi testo esteso | ||
| dei capelli oppure lunghe alghe al posto della barba a noi ricercatori moderni queste libertà primitive hanno | ||
Fortunato Depero (1927) | ||
| vedi testo esteso | ||
| elastici e simultanei senza zaino di prudenza nè barba di pedantismo le barbe invisibili velano spesso | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1932) | ||
| vedi testo esteso | ||
| un veloce-festoso braccetto un placidissimo galleggiar di lunga barba quadrata ah sì intendo-voglio guardar bene | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| che a morto a galla ramazzando con la barba il mare invischia il cangiante dinamismo canterino delle | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| sul mare dai peli zuppi d’ una lunga barba quadrata - esplooode in faccia al sole la | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| battaglie sono niente proprio niente davanti a una barba la barba ricresce ricresce ricresce sempre forma | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| proprio niente davanti a una barba la barba ricresce ricresce ricresce sempre forma bosco soffoca l’ | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| vigilate in ogni uomo può vegetare una barba invisibile ora chiarisco e descrivo cosa intendo | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
ora chiarisco e descrivo cosa intendo per barba visibile e barba invisibile visibile barba quadrata-lunga | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| e descrivo cosa intendo per barba visibile e barba invisibile visibile barba quadrata-lunga assolutamente contrastante col | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| per barba visibile e barba invisibile visibile barba quadrata-lunga assolutamente contrastante col glorioso tempo mussoliniano in | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| alati ottimismi lirici ventenni eroismi leggendari codesta barba quadrata-lunga è naturalmente del celebre professorone smisuratamente grasso | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| a ogni iniziativa sghignazzerà a ogni novità barba invisibile è più nociva più nauseante più ibrida | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| dirò meglio è ibrida nauseante nociva quanto la barba lunga-quadrata sul volto d’ un giovane di 20 | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| fanno schifo e compassione dunque dicevo la barba invisibile è quella che sul volto tanto dei | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| espressione idea atteggiamento norma di vita codesta barba ripeto nocivissima all arte e alla vita | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| un giovane di 20 anni dalla lunga barba quadrata e la faccia d’ un altro 20nne | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| e la faccia d’ un altro 20nne dalla barba invisibile ai lati del volto del duce | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| con le due pietose facce laterali che con barba visibile o barba invisibile esprimono l’ impotenza come | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| pietose facce laterali che con barba visibile o barba invisibile esprimono l’ impotenza come spodestati generali d’ | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
frattanto v’ è un solo tipo di barba da considerarsi coerente col nostro tempo e con la | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| dell’ eroico trasvolatore-atlantico s e italo balbo barba triangolare-aguzza sì perchè punge taglia viaggia | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| suocera che non c’ entra affatto con la barba e che nello stesso tempo può entrarci benissimo | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| quasi tutti questi signori presidenti portano tanto di barba quadrata-lunga e se questa non hanno l’ altra | ||
Cervelli, Fernando (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| strofinato da una mano bagnata per ironizzare in barba ai raggi pioventi del chiaro di luna | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938) | ||
| vedi testo esteso | ||
| saggio condiscendente rissa fra pizzo aguzzo e barba bianca fluviale 12 corridoi sottopalchi stuprati | ||
De Angelis, Rodolfo (1941) | ||
| vedi testo esteso | ||
| mondo oppure un mio modo di radermi la barba sotto il fuoco nemico in un zatterone varcafiumi | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1942) | ||
| vedi testo esteso | ||