Lista dei contesti relativa alla forma scelta

figli

ancora con le voci squillanti dei suoi cento figli più eletti che galoppano intorno alla nostra carrozza

Filippo Tommaso Marinetti (1910)
RAPPORTO SULLA VITTORIA DEL FUTURISMO A TRIESTE

vedi testo esteso

intuizione di astuzia e di temerità
i figli della generazione attuale che vivono fra il cosmopolitismo la

Filippo Tommaso Marinetti (1910)
CONTRO I PROFESSORI

vedi testo esteso

bisogni materiali
non più donne che facciano figli solo per sè stesse riparandoli da ogni pericolo

Valentine de Saint-Point (1912)
MANIFESTO DELLA DONNA FUTURISTA

vedi testo esteso

mentre gli uomini guerreggiano e lottano fate dei figli e tra essi in olocausto all' eroismo fate

Valentine de Saint-Point (1912)
MANIFESTO DELLA DONNA FUTURISTA

vedi testo esteso

lavorate per alimentare bene voi e i vostri figli non per fare con essi lunghi sbadigli di

Palazzeschi, Aldo (1913)
IL CONTRODOLORE

vedi testo esteso

umana
bisogna educare al riso i nostri figli al riso più smodato più insolente al coraggio

Palazzeschi, Aldo (1913)
IL CONTRODOLORE

vedi testo esteso

i vostri abiti
prevedete fra i vostri figli un gobbo sappiate vedere uno storpio possibile nel

Palazzeschi, Aldo (1913)
IL CONTRODOLORE

vedi testo esteso

più del nostro passato non siamo più soltanto figli di grandi uomini il nostro prestigio presente ci

Filippo Tommaso Marinetti (1915)
L’UNICA SOLUZIONE DEL PROBLEMA FINANZIARIO

vedi testo esteso

mentre tutte le regioni italiane mandano i propri figli soldati ad una rossa gara di eroismo vittorioso

Boccioni, Umberto (1916)
MANIFESTO FUTURISTA DI BOCCIONI AI PITTORI MERIDIONALI

vedi testo esteso

i generali per l' intrepido coraggio dei suoi figli le affittacamere per la puntualità dei sardi nel

Marica, Pasquale (1916)
MOLTIPLICHIAMO I SARDI: PRIMO MATERIALE DI GUERRA

vedi testo esteso

s’ avvia a raggiungere i cinquanta milioni di figli e vedrà e deve vederne rampollare e dominare

Orano, Paolo (1917)
LA DALMAZIA E’ ITALIANA, SARA’ ITALIANA

vedi testo esteso

e ciò che è più grave nei suoi figli la necessità schifosa di una ipocrisia continua


Filippo Tommaso Marinetti (1919)
CONTRO IL PAPATO E LA MENTALITA’ CATTOLICA, SERBATOI DI OGNI PASSATISMO

vedi testo esteso

e disegnati con fretta ed incoscienza dai neo-artisti figli settimini dell' accademia e di padre ignoto e

Cantarelli, Gino (1920)
LA PIROTECNICA MEZZO D'ARTE

vedi testo esteso

agricoltori commercianti industriali ingegneri notai avvocati ecc tutti figli del popolo tutti preoccupati di superare con un

Filippo Tommaso Marinetti (1920)
AL DI LA’ DEL COMUNISMO

vedi testo esteso

sono da glorificarsi col lirismo speciale
sono figli di una terra vulcanica carica di forze e

Marinetti, Filippo Tommaso (1922)
IL SALUTO DI MARINETTI AI COMBATTENTI DI CAPRI

vedi testo esteso

la più acrobatica disinvoltura
i bambini hanno figli e amanti di stoffa di celluloide di gomma

Fortunato Depero (1927)
IL COMPLESSO PLASTICO-MOTORUMORISTA 1915-1927

vedi testo esteso

accarezza supplicandola genuflessa acciò li mantenga i suoi figli nell’ ignoranza e nell’ abbrutimento chiamando l’ atto

Settimelli, Emilio; Rosai, Ottone; Chiti, Remo; Maurizio, Alberto; Rosai, Bruno (1931)
SVATICANAMENTO

vedi testo esteso

molti novecentisti e di molti razionalisti preferiscono proclamarsi figli di novatori francesi spagnuoli svizzeri come cézanne picasso

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
CONTRO L’ESTEROFILIA – MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

vedi testo esteso

svizzeri come cézanne picasso le corbusier piuttosto che figli di autentici novatori italiani come boccioni creatore della nuova plastica

Marinetti, Filippo Tommaso; Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
CONTRO L’ESTEROFILIA – MANIFESTO FUTURISTA ALLE SIGNORE E AGLI INTELLETTUALI

vedi testo esteso

cinquantenni rimasti nelle città
nasceranno molti più figli alla patria e in fatto di donne sole

Marinetti, Benedetta (1932)
PROGETTO FUTURISTA DI RECLUTAMENTO PER LA PROSSIMA GUERRA

vedi testo esteso

spirito e nei muscoli sempre alla punta estrema figli del 2.000
f.t. ft marinetti


Marinetti, Filippo Tommaso (1932)
PAROLE AI GIOVANI UNIVERSITARI

vedi testo esteso

o come notai accidiosi mamme regalate ai vostri figli una lucentissima anticravatta futurista che ispirerà loro idee

Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933)
MANIFESTO FUTURISTA SULLA CRAVATTA ITALIANA

vedi testo esteso

colori della bandiera sulle guancie della madre sposa figli
splende nei fazzoletti delle partenze rischiose e

Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)
MANIFESTO AGLI STUDENTI D’ITALIA E DEL MONDO

vedi testo esteso

famigliare anche i genitori dovrebbero per i loro figli nutrire amicizia questa parola è sacra come 1

Filippo Tommaso Marinetti (1942)
MANIFESTO FUTURISTA DELL’AMICIZIA DI GUERRA

vedi testo esteso