passatismo
| semicupio ingemmato per cortigiane cosmopolite cloaca massima del passatismo noi vogliamo guarire e cicatrizzare questa città | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi (1910) | ||
| vedi testo esteso | ||
| e dalla più grave della epidemie intellettuali il passatismo cioè il culto metodico e stupido del passato | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1911) | ||
| vedi testo esteso | ||
| otalo atis cramlr mo nigma abbasso il passatismo n.d.t. ndt questo motore di tutte le | ||
Guillaume Apollinaire (1913) | ||
| vedi testo esteso | ||
| un bisogno urgente di futurismo poiché moriva di passatismo l' ammalato inventò il proprio rimedio | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
| vedi testo esteso | ||
| programma immediato è di combattimento accanito contro il passatismo italiano sotto tutte le sue forme ripugnanti archeologia | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1913) | ||
| vedi testo esteso | ||
| podagrosa quietismo ventraiolo vigliaccheria nera passatismo il programma democratico-repubblicano-socialista repubblica popolo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi (1913) | ||
| vedi testo esteso | ||
| sentimentale quietismo ventraiolo vigliaccheria rossa passatismo | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi (1913) | ||
| vedi testo esteso | ||
| del graal satanismo ridicolo di kundry passatismo passatismo basta re e regine | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
| vedi testo esteso | ||
satanismo ridicolo di kundry passatismo passatismo basta re e regine dello snobismo | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1914) | ||
| vedi testo esteso | ||
| arte inglese dalla più grave delle malattie il passatismo ho quindi tutti i diritti di parlare | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Christofer R.W. Nevinson (1914) | ||
| vedi testo esteso | ||
| negazione della vita muscolare che soffocava in un passatismo anti-igienico di stoffe troppo pesanti e di mezze | ||
Balla, Giacomo (1914) | ||
| vedi testo esteso | ||
| commerciale rispetto dell' individualità futurismo contro passatismo 8 poeti contro i loro critici | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Umberto Boccioni; Carlo Carrà; Luigi Russolo; Ugo Piatti (1914) | ||
| vedi testo esteso | ||
| un bisogno urgente di futurismo poichè moriva di passatismo l' ammalato inventò il proprio rimedio | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
| vedi testo esteso | ||
| programma immediato è di combattimento accanito contro il passatismo italiano sotto tutte le sue forme ripugnanti archeologia | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
| vedi testo esteso | ||
| bisogna uccidere e che deve morire è il passatismo teutonico fatto di pecoraggine intelligente di balordaggine pedantesca | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
| vedi testo esteso | ||
| guerra come sperano i passatisti ma ucciderà il passatismo la guerra è la sintesi culminante e | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1914) | ||
| vedi testo esteso | ||
| bisogna uccidere e che deve morire è il passatismo teutonico fatto di barbarie inutile di cretinificazione sistematica | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1916) | ||
| vedi testo esteso | ||
| guerra come sperano i passatisti ma ucciderà il passatismo la guerra è la sintesi culminante e | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1916) | ||
| vedi testo esteso | ||
| un bisogno urgente di futurismo poiché moriva di passatismo l' ammalato inventò il proprio rimedio | ||
(1917) | ||
| vedi testo esteso | ||
| programma immediato è di combattimento accanito contro il passatismo italiano sotto tutte le sue forme ripugnanti archeologia | ||
(1917) | ||
| vedi testo esteso | ||
| bisogna uccidere e che deve morire è il passatismo teutonico fatto di pecoraggine inintelligente di balordaggine pedantesca | ||
(1917) | ||
| vedi testo esteso | ||
| guerra come sperano i passatisti ma ucciderà il passatismo la guerra è la sintesi culminante e | ||
(1917) | ||
| vedi testo esteso | ||
| la sincerità crudele dei miei assalti contro il passatismo italiano voi dite che ognuno deve lavare | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1917) | ||
| vedi testo esteso | ||
| la necessità di afferrare per la collottola il passatismo tardigrado mestierante e catalogomane è terapeutica e ginnastica | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
| vedi testo esteso | ||
| piazza da volgere in fuga le càriti del passatismo leggiadro noi disprezziamo i clichés ci | ||
Bruno, Antonio (1917) | ||
| vedi testo esteso | ||
| papato e la mentalità cattolica serbatoi di ogni passatismo inutile enumerare le ragioni politiche che rendono | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1919) | ||
| vedi testo esteso | ||
| che si dichiarano stanchissimi bisogna distruggere il passatismo la vigliaccheria il quietismo il tradizionalismo conservatore l' | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
| vedi testo esteso | ||
| ogni popolo aveva o ha ancora un suo passatismo da rovesciare noi non siamo bolscevichi perché | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1920) | ||
| vedi testo esteso | ||
| capuana i verga i martoglio i cesareo nel passatismo loro - non hanno neanche sospettati sia | ||
Jannelli, Guglielmo; Nicastro, Luciano; Carrozza, Francesco (1921) | ||
| vedi testo esteso | ||
| ci regalerete così un poema futurista primo passatismo da distruggere caro paolucci è il parlamento | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1922) | ||
| vedi testo esteso | ||
| leopardiana in poesia questi difendono il loro passatismo urlando contro ogni originalità come impotenti che al | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1933) | ||
| vedi testo esteso | ||
| infatti i futuristi hanno combattuto e combattono il passatismo sedentario sotto tutte le forme prudenza diplomatica logica | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1934) | ||
| vedi testo esteso | ||
| nostra ridente estate segnò purtroppo una recrudescenza di passatismo che si manifestò con spettacoli tediosi di teatro | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938) | ||
| vedi testo esteso | ||
| mussoliniana un nuovo primato nella letteratura a scorno del passatismo a gloria del f u t u r | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Luigi Scrivo; Piero Bellanova (1939) | ||
| vedi testo esteso | ||
| 8° un goliardismo spensierato e mondo di ogni passatismo nelle aeropoesie pubblicate qui ennio de concini | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1941) | ||
| vedi testo esteso | ||
| con la silografia - liberandola dal suo vischioso passatismo e credo di esserci riuscito quest | ||
Renato Di Bosso (1941) | ||
| vedi testo esteso | ||
| verde degradante verso villamagna vorrei scagliare tutto il passatismo che ancora resiste all’ urto del manifesto dei | ||
Peruzzi, Osvaldo (1941) | ||
| vedi testo esteso | ||
| raggi d’ imperiale italianità anche nell’ avvenire passatismo indicherà bene tutte le false riverniciature del passato | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1943) | ||
| vedi testo esteso | ||