carattere
lotta nessuna opera che non abbia un carattere aggressivo può essere un capolavoro la poesia | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1909) | ||
vedi testo esteso | ||
dell' esperienza col dare agli studî musicali un carattere di libertà assoluta i maestri d' oggi | ||
Balilla Pretella (1910) | ||
vedi testo esteso | ||
di cui sono formati un sentimento e un carattere di stabilità pesante o di leggerezza aerea | ||
Boccioni, Umberto; Carrà, Carlo; Russolo, Luigi; Balla, Giacomo; Severini, Gino (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
vero e toglie all' opera d arte il suo carattere di creazione universale ha quindi gli stessi | ||
Boccioni, Umberto (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
essenziale l' aggettivo avendo in sé un carattere di sfumatura è inconcepibile con la nostra visione dinamica | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1912) | ||
vedi testo esteso | ||
mio lettore ideale io impiego di solito il carattere corsivo per quelle mie parole in libertà che esprimono l' | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
essa verrà in questo caso stampata in un carattere più grosso di quelli della seconda e della | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
delle sensazioni e analogie pittoriche stampata in un carattere grosso formerà la prima linea del primo fascio | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
del primo fascio e continuerà sempre nello stesso carattere nella prima linea di ognuno degli altri fasci | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
analogie odorose 3a linea sarà stampata in un carattere meno grosso di quello della prima linea e | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1913) | ||
vedi testo esteso | ||
del proprio ombelico l' emozione è un carattere accessorio dell' opera d arte può esserci e può | ||
Corradini, Bruno; Settimelli, Emilio (1914) | ||
vedi testo esteso | ||
all' esistenza di due correnti ben distinte per carattere arte e pensiero che finora son rimaste unite | ||
Aldo Palazzeschi; Giovanni Papini; Ardengo Soffici (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
abitudine e per infantile istintivismo vuol vedere il carattere di un personaggio risultare da una serie di | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Emilio Settimelli; Bruno Corradini (1915) | ||
vedi testo esteso | ||
valore di risonanza di armonia di contorno di carattere e di aumentazione in un dato elemento tonale | ||
Balilla Pratella, Francesco (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
7 straripamenti tutti i fiumi a carattere torrentizio - 8 afta epizootica | ||
Marica, Pasquale (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
un restaurant di un hotel dove avere un carattere voglio dire che ogni stanza deve avere | ||
Arnaldo Ginna (Ginanni-Corradini) (1916) | ||
vedi testo esteso | ||
d' inferiorità assoluta dal punto di vista del carattere e dell' intelligenza non può essere che un | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1917) | ||
vedi testo esteso | ||
sono in buona fede secondo noi il carattere concreto logico e realizzabile della pittura non deve | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
esistente nel trasformarla deve conserrarne anzi avvivarne il carattere senza compromessi sterili con la beltà accademica quando | ||
Bragaglia, Anton Giulio (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
mirare certo non mancano le obbiezioni di carattere dottrinale contro il principio informatore di tale legge | ||
Marinetti, Filippo Tommaso (1919) | ||
vedi testo esteso | ||
istituzione di un corso unico di studi di carattere tale da preparare uomini pronti alla vita e | ||
Roberto Clerici; Michele Leskovich; Pietro Albrighi (1921) | ||
vedi testo esteso | ||
propaganda tali istituti di credito potranno avere carattere privato società anonime per azioni o governativo enti | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1923) | ||
vedi testo esteso | ||
pratico non artistico in un esteriore simbolico di carattere artistico l' artista che ignora le infinite | ||
Carmelich, Giorgio (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
sopra a cui se ne aggiungono altre di carattere economico-sociali ed anche estetiche per noi futuristi io | ||
Azari, Fedele (1924) | ||
vedi testo esteso | ||
per un suo idolo anche per rendere il carattere personale fillia bicicletta la macchina e | ||
Fillia (Luigi Colombo); Pino Curtoni; A.C. Caligaris (1926) | ||
vedi testo esteso | ||
raccontare altre affermazioni futuriste in numerose esposizioni di carattere nazionale ed internazionale mi soffermo su questi due | ||
Marinetti, Filippo Tommaso; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1930) | ||
vedi testo esteso | ||
di civiltà ha sempre mantenuto saldamente il proprio carattere religioso al disopra di ogni mutamento politico per | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
nuova vita alcune correnti moderne hanno un puro carattere teorico ma non sarebbero mai nate e non | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
originali in profondità e in vastità il carattere generale pur essendo passibile d’ infiniti miglioramenti e | ||
Fillia (Luigi Colombo) (1931) | ||
vedi testo esteso | ||
scenica futurista ii teatro dovrà abbandonare quel carattere di eccezione sperimentale di estemporaneità episodica per la | ||
Enrico Prampolini (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
dalla rivista internazionale poesia sono per il loro carattere inamovibile inchiavardato marmoreo e lapidario altrettanto assurdi e | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
costruttivi non si adattano ai soli edifici di carattere economico ma contengono delle reali possibilità di sfruttamento | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
matura così in collaborazione con gli architetti il carattere delle chiese del secolo ventesimo la cattedrale | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
struttura in ferro l' alluminio assume un vero carattere di materiale da costruzione da notare il | ||
Colombo, Luigi (Fillia) (1932) | ||
vedi testo esteso | ||
umano dimostrano le peculiarità dell' individuo intelligente il carattere e le tendenze con la nostra investigazione | ||
Ginna, Arnaldo (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
danno oggi alla mostra della rivoluzione un tipico carattere futurista alla turbinosa vita dei grandi centri americani | ||
Filippo Tommaso Marinetti (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
urbanistici non viene fatta perciò queste costruzioni a carattere intensivo distanziate enormemente l’ una dall’ altra non | ||
Cesare Augusto Poggi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
musei rendiamo ad esse il loro antico carattere piuttosto che farne delle ridicole e provinciali metropoli | ||
Cesare Augusto Poggi (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
contradittori i quali contribuiscono ad affermare maggiormente il carattere virgiliano dell’ architettura razionale come d' altronde il | ||
Alberto Sartoris (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
ed uno straccio passaporto di cafoneria il carattere di un uomo si rivela traverso la cravatta | ||
Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
oggi divina epoca motoristica dinamica simultanista il carattere di un uomo non deve apparire da un | ||
Di Bosso, Renato; Scurto, Ignazio (1933) | ||
vedi testo esteso | ||
civile e di conservare all' opera costruita il carattere marcato che viene dalla sua destinazione scoperta | ||
Alberto Sartoris (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
mattoni o piaghe slabbrate né colore né carattere né geometria né ritmo le città più | ||
Filippo Tommaso Marinetti; Angiolo Mazzoni; Mino Somenzi (1934) | ||
vedi testo esteso | ||
di vivere e di forgiare ha un suo carattere spiccato e inconfondibile la conquista meccanica dell’ aria | ||
Tullio Crali (1940) | ||
vedi testo esteso | ||
difetti e diventano debolezze del temperamento vizi del carattere insufficienze dell’ arte quando ce ne lasciamo dominare | ||
Maria Goretti (1941) | ||
vedi testo esteso | ||
suo logico e vitale sviluppo quale manifestazione a carattere e finalità collettive allarme all' integrità architettonica | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||
è destinata per la sua struttura tecnica carattere funzionale a divenire uno strumento spirituale di utilità | ||
Enrico Prampolini (1944) | ||
vedi testo esteso | ||